top of page

il Gioco euristico

  • Immagine del redattore: Beatrice Leonardi
    Beatrice Leonardi
  • 15 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Vi presentiamo, un pò alla volta, alcuni angoli del nostro asilo. Spazi e materiali pensati, voluti, creati con un preciso scopo, e tanto amore.

Angolo del gioco euristico con alcuni dei nostri materiali destrutturati naturali.

Il gioco euristico è un’attività di esplorazione e ricerca, attraverso la quale il bambino può sperimentare i vari materiali, scoprendo il nesso causa-effetto, determinando in modo autonomo le proprie scelte, infatti non c’è un modo giusto o sbagliato per usare il materiale a disposizione. Materiali naturali, che con le loro consistenze sono in grado di stimolare i sensi in modo unico.


Le "loose parts" sono le parti del gioco destrutturato, che come abbiamo visto promuove una “visione aperta” del materiale a disposizione, stimolando la creatività senza alcun limite nell’uso degli oggetti.

Il bambino e la bambina saranno in grado di costruire conoscenze, creando così percorsi di apprendimento duraturo.


Nel gioco euristico, i bambini compiono una serie di azioni con gli oggetti:

- spostare oggetti nello spazio

- riempire e svuotare i contenitori

- fare pile e sovrapporre oggetti

- infilare

- far rotolare

- mettere in equilibrio

- selezionare e categorizzare

- discriminare e scegliere

- paragonare

- mettere in serie

Queste attività permettono di esercitare, oltre la fantasia, le abilità logico matematiche e promuovono lo sviluppo cognitivo e motorio.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page